Con tutta l'umiltà di chi sa suonare a malapena il campanello, le pagelle del Festival di Sanremo 2012 :)
Arisa. La notte.
Un brano abbastanza sanremese, ma il palco accentua la sensazione. Mi dà l'idea di una canzone che avrei apprezzato anche in altra sede. Voto: 8.
Samuele Bersani. Un pallone.
Testo interessante, brano piacevolissimo e trascinante, originale. Nella caciara finale ci avrei visto bene un soprano. Voto: 9.
Pierdavide Carone. Nanì.
Pezzo un po' banalotto, il testo ha qualche spunto, ma finisce lì. Voto: 5
Chiara Civello. Al posto del mondo.
Brano che passa abbastanza inosservato; da una stella del jazz ci si sarebbe aspettati più jazz. Voto: 5.
Matia Bazar. Sei tu.
Classicotta, ormai distante dai capolavori degli anni '80. Ma non sgradevole. Voto: 6.
Gigi D'Alessio e Loredana Bertè. Respirare.
È un brano trascinante che fonde bene i diversi "mestieri" dei due protagonisti, ma nulla di memorabile. Voto: 6.
Dolcenera. Ci vediamo a casa.
Di solito di Dolcenera non mi piacciono i ritornelli, questa volta sembra aver passato anche questo scoglio. Voto: 6.5.
Irene Fornaciari. Grande mistero.
Il "Trota" di Sanremo. Però ci sa fare, si vede che ha avuto validi maestri. Voto: 6.5.
Eugenio Finardi. E tu lo chiami Dio.
Un brano profondo e maturo, accompagnato da un'interpretazione delicata e struggente. Voto: 7.5.
Noemi. Sono solo parole.
Il brano parte lento, è una canzone molto sofferta che lei interpreta bene. Voto: 6.5.
Marlene Kuntz. Canzone per un figlio.
Canzone non facile, quella della band cuneese. Si poteva fare forse meglio, ma un brano così a Sanremo va salvato. Voto: 6.
Emma Marrone. Non è l'inferno.
Lei sarebbe anche credibile, ma il testo è banalotto e la musica ricorda mille altre canzoni. Voto: 5.
Francesco Renga. La tua bellezza.
La canzone non è originalissima, ma ha un testo pregevole ed è interpretata davvero bene. Voto: 7.
Nina Zilli. Per sempre.
Lei bravissima, voce unica nel panorama italiano. La canzone è un po' debole forse, ma si lascia ascoltare. Voto: 7.
Nessun commento:
Posta un commento